Obiettivi SDGs

SDG12 “Consumo e produzione responsabili”

📢 Ripetizione del quiz 📢

📋 “Il consumo e la produzione sostenibili consistono nel promuovere l’efficienza delle risorse e dell’energia, la sostenibilità delle infrastrutture e l’accesso ai servizi di base, a posti di lavoro verdi e dignitosi e a una migliore qualità della vita per tutti. La sua attuazione contribuisce a realizzare piani di sviluppo globali, a ridurre i costi economici, ambientali e sociali futuri, a rafforzare la competitività economica e a ridurre la povertà “*.

👉🏽 11 Obiettivi e 13 Indicatori per l’SDG 12… Li conoscete? Quale potrebbe essere il suo contributo? 🤔

Non evitate le responsabilità e tenetevi informati sulle cose importanti!

31 marzo

SDG11 “Città e comunità sostenibili”

🚨 AllarmeSDGs!🚨

Avete già fatto il nostro quiz sull’SDG11? In caso contrario, andate e fatelo! (guarda i punti salienti della nostra storia)

🌍 La popolazione mondiale sta crescendo rapidamente e ciò richiede un aggiornamento del modo in cui si pensa alle città. Abbiamo bisogno di insediamenti umani più inclusivi, sicuri e adattabili a nuovi tipi di esigenze.

Di cosa abbiamo bisogno per sviluppare al meglio le città del futuro?

  • Coinvolgere tutti i residenti delle città, gli abitanti degli slum, nella pianificazione delle loro città.
  • Progettare città che tutelino le esigenze dei giovani e degli anziani
  • Mettere il pensiero della resilienza al centro della pianificazione urbana
  • Prestare attenzione alle esigenze dei gruppi di popolazione vulnerabili
  • Condividere storie di azioni positive.

25 aprile

SDG14 “Vita sott’acqua

📢 Ripetizione del quiz 📢

🔜 Proseguiamo il nostro viaggio attraverso gli SDG… Il riassunto di oggi è dedicato all’SDG14: Life Below water. L’obiettivo di questo SDG è “conservare e utilizzare in modo sostenibile gli oceani, il mare e le risorse marine per uno sviluppo sostenibile”.

💡 La scorsa settimana abbiamo scoperto tre parole importanti legate a questo argomento (scorrete il nostro feed per scoprirle)!

😱 Il nostro oceano è il più grande ecosistema del pianeta e lo stiamo compromettendo a causa di:

  • Inquinamento da plastica (+17 milioni di tonnellate di plastica nell’oceano nel 2021)
  • Pesca eccessiva
  • Acidificazione
  • Eutrofizzazione
  • Riscaldamento degli oceani

🤔 Ci sono azioni che potremmo intraprendere OGGI? Voi sapete qual è la risposta 😎 … e se avete dei dubbi navigate sul sito “globalgoal.org” e troverete idee per la vostra prossima azione!

31 marzo

SDG7 “Garantire a tutti l’accesso a un’energia economica, affidabile, sostenibile e moderna”.

Strettamente collegato all’ultimo SDG di cui abbiamo parlato, eccoci con il nuovo argomento: SDG7 “Energia accessibile e pulita”.

💡 L’energia è il carburante del mondo, ma la stiamo usando nel modo migliore? Vogliamo migliorare?

C’è sempre un margine di miglioramento!!!

La mancanza di accesso all’energia ostacola lo sviluppo economico e umano. Questo è il motivo principale per cui dobbiamo migliorare l’utilizzo dell’energia e dare più spazio alle fonti rinnovabili. Oggi le fonti rinnovabili sono più economiche e affidabili. Per fare un esempio, 80 minuti di luce solare possono alimentare la Terra per un anno!

*Il mondo conta

📋 Cosa possiamo fare nel nostro piccolo?

  • Spegnete gli elettrodomestici alla presa di corrente
  • Acquistare prodotti elettronici ricaricabili
  • Utilizzare fonti di energia solare
  • Non utilizzare più dispositivi contemporaneamente

Ultimo ma non meno importante: Rimanete informati! 📢

16 marzo

SDG6 “Acqua pulita e servizi igienico-sanitari per tutti”

Un altro… Obiettivo di sviluppo sostenibile!

🔜 Eccoci al riepilogo relativo all’SDG6 “Acqua pulita e servizi igienici”.

La crescita della popolazione, l’urbanizzazione e il crescente fabbisogno idrico fanno aumentare esponenzialmente la domanda di acqua. Se consideriamo questo fenomeno a livello globale, nel 2030 miliardi di persone non avranno accesso a questo servizio di base, a meno che il progresso non si quadruplichi.

🚰 L’accesso all’acqua potabile, ai servizi igienici e all’igiene sono alcuni degli obiettivi più importanti fissati dall’Agenda 2030. Come garantire questi bisogni fondamentali?

  • Riduzione dell’inquinamento, aumento del riciclo e del riutilizzo sicuro a livello globale
  • Eliminare le discariche e ridurre al minimo il rilascio di sostanze chimiche e materiali pericolosi.
  • Dimezzare la percentuale di acque reflue non trattate

💪🏽 “Agire localmente, avere un impatto globale”… come diciamo sempre “le persone possono avere un impatto enorme anche con piccole azioni” 💪🏽

10 marzo

SDG1 “Porre fine alla povertà in tutte le sue forme, ovunque” e SDG10 “Ridurre le disuguaglianze all’interno dei paesi e tra di essi”.

🧐 Scopriamo 2 oltre 17 SDG 🧐

Eccoci qui:

  • SDG1: Porre fine alla povertà in tutte le sue forme ovunque
  • SDG10: ridurre le disuguaglianze all’interno dei paesi e tra i paesi.

🔴 Perché sono strettamente collegati? 🔴

La povertà può essere considerata una disuguaglianza e, insieme ad altre, può minacciare lo sviluppo sociale ed economico a lungo termine, danneggiare la riduzione della povertà e distruggere il senso di realizzazione e di autostima delle persone. Questo, a sua volta, può generare criminalità, malattie e degrado ambientale.

💬 Alcuni numeri…

  • Le persone che guadagnano meno di 1,90 dollari sono considerate in “estrema povertà”.
  • Il Sud Sudan ha il più alto tasso di povertà (82,30%) (nel 2022)
  • L’Islanda è al primo posto tra i paesi con i tassi di povertà più bassi, con un tasso di povertà del 4,9%.
  • 281 milioni di migranti internazionali (135 milioni di donne/146 milioni di uomini)
  • Principalmente da cinque paesi: Repubblica Araba Siriana (6,8 milioni), Venezuela (5,6 milioni), Ucraina (5,4 milioni), Afghanistan (2,8 milioni) Sud Sudan (2,4 milioni).

💬 Prendete nota: 17 ottobre “Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà” – 18 dicembre “Giornata internazionale dei migranti” – 20 dicembre “Giornata internazionale della solidarietà umana”.

👨🏿‍🤝‍👨🏻 Facciamo fronte comune! 👩🏼‍🤝‍👩🏾

10 febbraio

Logo Generazione di crescita verde

E-mail

info@greengrowthgeneration.com

P.IVA: 09957421218

NUMERO PIC UE: 886959465

Dove siamo – Ovunque

Copyright © Green Growth Generation 2021